100
Stadio Arechi
Salernitana
Dom
23
FEB
ORE 17:15
Frosinone
Stadio Arechi
Salernitana
Dom
23
FEB
ORE 17:15
Frosinone
Background

"Gambrinus 1900": Gaetano Stella stasera protagonista al 'Delle Arti'

Scritto da il

Gambrinus-per-sito“Gambrinus 1900 – omaggio a Salvatore Di Giacomo” al ‘Delle Arti’ di Salerno

Gaetano Stella, autore e regista: “Grazie a TeatroNovanta, realizzo il sogno di una vita”


Quarto ed ultimo appuntamento della rassegna “Napul’è Mille Culure”, firmata da TeatroNovanta, diretta da Serena Stella ed Alessandro Caiazza: questa sera alle 21, al Teatro delle Arti di Salerno andrà in scena la commedia musicale di Gaetano Stella, “Gambrinus 1900 – omaggio a Salvatore Di Giacomo”, con la collaborazione, nella scrittura, di Ciro Villano. A comporre la colonna sonora, le più belle canzoni classiche napoletane, interpretate dal vivo.

Gaetano Stella

Gaetano Stella

Il Gambrinus, a Napoli, nel primo ‘900, non fu un semplice Caffè: fu luogo di cultura, nel quale si ritrovavano intellettuali, artisti, cantanti, compositori e politici. “Salvatore Di Giacomo, il mio preferito – commenta Stella – è il filo conduttore per tutte le canzoni napoletane”. Saranno due, infatti, i grandi protagonisti della serata: il poeta e drammaturgo napoletano insieme con tutti gli artisti che gravitarono intorno alla sua figura e i componimenti musicali della città di Napoli, capitale della cultura del 1900. A far da sfondo allo spettacolo, il tormentato rapporto tra Di Giacomo con la giovane moglie Elisa Avigliano, originaria di Nocera Inferiore (Sa) e il fascino dei tanti aneddoti che fanno parte della storia leggendaria delle melodie partenopee. “Aneddoti, spesso sconosciuti – ricorda Stella – che mi sono stati raccontati da Alfonso Andria e che, insieme con la mia esperienza maturata al seguito di Roberto Murolo, impegnato, in quei tempi, in un recital, hanno contribuito a far sì che mi innamorassi della storia e della cultura partenopea”.

Nella rappresentazione non mancheranno riferimenti alla ‘salernitanità’ di Di Giacomo, il quale – complici le origini della consorte – conosceva bene e amava Salerno.

Grazie alla spinta emotiva di Elena, mia moglie – conclude Stella – porterò sul palco una commedia musicale che farà sentire tutti orgogliosi di appartenere alla cultura musicale campana”.

(comunicato stampa)


Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Pinterest
Share on Linkedin
Send by Whatsapp
Love