
Maccauro: “Gli industriali salernitani accolgono con soddisfazione e orgoglio la notizia della designazione di Vincenzo Boccia a Presidente di Confindustria. Boccia saprà ben coniugare innovazione e continuità per una Confindustria sempre più forte e incisiva che darà un contributo importante allo sviluppo del sistema imprenditoriale italiano.”
Il salernitano Vincenzo Boccia è stato designato presidente di Confindustria. Per l’elezione definitiva andrà al voto dell’assemblea privata il prossimo 25 giugno.
Su 198 aventi diritti al voto, e 192 votanti, l’industriale Vincenzo Boccia è stato designato presidente di Confindustria con 100 voti. Esce di scena il ‘rivale’, l’industriale bolognese Alberto Vacchi, che ha avuto 91 dei voti espressi dal consiglio generale di via dell’Astronomia. Una scheda bianca.
La Arti Grafiche Boccia Spa è iscritta a Confindustria Salerno dal 1986 e Vincenzo Boccia, oggi componente del Consiglio Direttivo della territoriale salernitana, è stato Presidente dei Giovani Imprenditori salernitani e Vice Presidente dell’Associazione nel 1994.
“Gli industriali salernitani – dichiara Mauro Maccauro, Presidente di Confindustria Salerno – accolgono con soddisfazione e orgoglio la notizia della designazione di Vincenzo Boccia a Presidente di Confindustria. Boccia è un imprenditore manifatturiero a tutto tondo e in questi anni ha dimostrato di essere un uomo di dialogo, capace di dare voce alle istanze degli imprenditori con competenza ed autorevolezza, con una spiccata attitudine all’ascolto e alla proposta. Per tali ragioni saprà ben coniugare innovazione e continuità per una Confindustria sempre più forte e incisiva che darà un contributo importante allo sviluppo del sistema imprenditoriale italiano. Il suo operato, nella veste di Presidente della Piccola industria e di Presidente del Comitato tecnico credito e finanza, ha permesso il raggiungimento di importanti misure per il rafforzamento della struttura finanziaria delle imprese. Una per tutti, la moratoria sui debiti delle imprese concordata con Abi (Associazione Bancaria Italiana) che ha comportato la sospensione delle rate della quota capitale dei finanziamenti richiesti dalle piccole e medie aziende. A Enzo va il sincero augurio degli industriali salernitani per l’importante traguardo raggiunto e il nostro in bocca al lupo per l’ultimo tratto da percorrere che lo porterà all’elezione a Presidente di Confindustria da parte dell’Assemblea il prossimo 25 maggio.”