
Vacanze brevi, low cost e tanti stranieri: il turismo a Salerno e provincia cresce, anche grazie alla fobia del terrorismo internazionale. Lo riporta il quotidiano Il Mattino, oggi in edicola.
Il dato positivo riferito alla provincia salernitana si assesta intorno al + 15% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, il 2015. Complice la paura di recarsi nelle mete più gettonate a causa del terrorismo, l’estate turistica salernitana – riporta il quotidiano – può dirsi soddisfacente.
Sarebbero già 5 milioni i contatti sui siti web di Italo Treno e Trenitalia per le offerte di “CilentoBlu”; 166 gli eventi di promozione turistica finanziati dalla Regione Campania: Salerno è subito dopo Napoli; in netto calo (- 20%), invece, le vacanze dei salernitani nelle capitali europee ed extraeuropee.